Gimnosperme
Radice di Pino


Radice di Pino
Dall'esterno verso l'interno si riconoscono:
- il periderma
- la corteccia primaria
- il floema secondario
- il cambio cribro-vascolare
- il legno omoxilo (tipico delle Gimnosperme)
In questo caso è abbastanza facile capire che l'organo sezionato è una
radice e non un fusto in struttura secondaria perché manca il midollo al
centro (vedi didascalia alla figura: Dicotiledone I)

Periderma

Floema II

Cambio

Xilema II

Canali resiniferi